
Alla scoperta del Reformer
Il Reformer è uno degli attrezzi principali usati nel pilates, ecco che cos’è e a cosa serve
Il Reformer ha questo nome poiché, secondo Joseph Pilates, ha lo scopo di riformare, migliorare la condizione fisica del corpo, qualsiasi sia lo stato di allenamento da cui parte il cliente, anche in presenza di una patologia.
L’attrezzo è costituito da un lettino, che viene bloccato da alcune molle di diversa resistenza; il macchinario ha, inoltre, delle corde, che si agganciano ai piedi, o alle mani e anch’esse subiscono la resistenza delle molle stesse. A queste parti si aggiunge una sbarra davanti al lettino, usata per appoggiare i piedi, quando questi spingono su di essa permettono l’apertura del lettino, detto anche carrello. La sbarra si abbassa e si alza in base all’esercizio che si vuole eseguire.
Durante gli esercizi si chiede di vincere la resistenza della molle, mentre le molle si aprono e di controllare la chiusura delle molle.
Questo modo di usare la forza è una delle più importanti innovazioni apportate dal metodo Pilates, attraverso la creazione dei grandi attrezzi, ossia il Reformer, la Cadillac e la Wunda Chair.
Il repertorio prevede un’ampia rosa di posizioni sul lettino, grazie al supporto di un box.
Tutti i grandi attrezzi dl Pilates possono essere regolati per rispettare l’altezza, la forza, la posizione della testa o del bacino in ognuno.
Il Refomer, in particolare, supporta le spalle e la testa in un modo davvero efficace, affinché non si creino o si accentuino delle tensioni inutili o dannose.
Il lettino è fatto da un materiale morbido, su cui è piacevole stare sdraiati, anche in condizione di fastidio alla schiena.
In tutti i grandi attrezzi la comodità e il rispetto di ogni corpo sposano l’efficacia dell’allenamento.
Per questo si pratica dell’esercizio fisico con piacere.